Accreditati al Servizio Sanitario Nazionale

Informazioni Utili

Esami

  • Colesterolo – Trigliceridi: E’ indispensabile rimanere a completo digiuno da almeno 12 ore ed osservare una dieta equilibrata nei 3 giorni precedenti il prelievo
  • Carico orale di glucosio: Al paziente a digiuno viene somministrata per via orale una quantità di glucosio proporzionata al peso corporeo. Successivamente vengono eseguiti 5 prelievi di sangue ad intervalli di 30 minuti ed un sesto a 60 minuti dal quinto. Il paziente deve rimanere circa 4 ore in laboratorio. In gravidanza normalmente si esegue una mini- curva con prelievo a digiuno e dopo somministrazione di 50g di glucosio
  • Urine: Raccogliere le prime urine del mattino.
  • Urinocoltura: Pulire accuratamente i genitali esterni. Urinare e gettare le prime urine. Le urine del mitto intermedio o finale saranno raccolte nell’apposito contenitore sterile e inviare al più presto al laboratorio.
  • Sangue occulto: Raccogliere 3 campioni di feci negli appositi contenitori.
  • Secreto Vaginale: Si consiglia di eseguire l’esame 4-5 giorni dal termine della mestruazione. Evitare l’uso di lavande, candelette e rapporti completi almeno nel giorno precedente.
  • Parassiti Intestinali su Feci: Raccogliere due o più campioni di feci in giorni successivi negli appositi contenitori. PROVA DELLO “SCOTCH”: al mattino, prima di lavarsi, prendere lo scotch dal vetrino (reperibile in laboratorio) e farlo aderire alla mucosa anale. Metterlo di nuovo sul vetrino. Ripetere il giorno successivo.
  • Spermiogramma: Il paziente dovrà rispettare da 3 a 5 giorni di astinenza sessuale. Raccogliere lo sperma nell’apposito contenitore da noi fornito deve essere raccolto direttamente in laboratorio. *ESAME SU PRENOTAZIONE
  • Spermiocoltura: Non avere rapporti nelle 24 ore precedenti. Pulire i genitali esterni. Raccogliere lo sperma direttamente nell’apposito contenitore. Non contaminare. Inviare direttamente in laboratorio.
  • Clearances – Elettroliti – Bacillo di Koch ecc: Conservare il contenitore per urine in luogo fresco. Gettare la prima urina del mattino e da quel momento raccogliere nell’apposito contenitore tutta l’urina prodotta nelle successive 24 ore. Inviare immediatamente al laboratorio.
  • Idrossiprolinuria: 24 ore prima della raccolta delle urine il paziente deve essere a dieta priva di collagene: non mangiare carne, derivati della carne, pesce, cacciagione, estratti di carne, gelati e dolci contenenti gelatina. La carne può essere sostituita da: formaggio, uova, latte, yogurt, burro, brodi vegetali, legumi (piselli e fagioli). Dopo un giorno della dieta indicata, raccogliere tutte le urine delle successive 24 ore. PRECAUZIONI: Conservare il recipiente delle urine in luogo fresco. La dieta povera di collagene deve essere osservata anche durante la raccolta di urine.  Inviare immediatamente in laboratorio.
  • Ala Pbg (Piomburia) – Coproporfine – Uroprorfine: Raccogliere tutte le urine delle 24 ore precedenti l’esame. PRECAUZIONI: non assumere farmaci. Conservare il recipiente con le urine in luogo fresco e al buio.
  • Acido vanilmandelico – 17 Ketosteroidi – 17 OH Corticosteroidi – Acido 5 OH Indolaceticopregn. –  Serotonina: Raccogliere le urine con le modalità delle 24 ore. Per l’acido vanilmandelico evitare di  mangiare banane nei giorni precedenti.
  • Test di Gravidanza: A 3-5 giorni dalla mancata mestruazione raccogliere le prime urine del mattino e/o prelievo venoso al mattino a digiuno.
  • Coprocoltura – Chimico Fisico: Raccogliere un campione di feci nell’apposito contenitore.
  • Test di Addis: Prima del pasto serale urinare e gettare Raccogliere nell’apposito contenitore le urine delle successive 12 ore. PRECAUZIONI : Durante la raccolta non assumere molti liquidi e conservare il campione a temperatura ambiente. Inviare immediatamente al laboratorio.
Serve aiuto?